Go to content
Autopremium S.p.a. Viterbo (VT)

Quanto tempo serve per ricaricare un’auto elettrica?

La varietà di auto elettriche e di stazioni di ricarica in tutto il mondo comporta tempi di ricarica altrettanto variabili. I tempi totali di ricarica dipendono dalle specifiche del tuo veicolo elettrico e dalla modalità di ricarica scelta. La durata di una ricarica completa della batteria di un’auto elettrica è determinata dalla capacità in chilowatt (kW) della colonnina di ricarica e dalla capacità della tua auto di assorbirla. Più alto sarà il wattaggio della batteria, più rapida sarà la ricarica.

Quando avrai capito quali tipi di ricarica sono adatti al tuo veicolo avrai a disposizione diverse possibilità, per esempio una ricarica a casa se hai tanto tempo a disposizione o una ricarica ultra-rapida se vai di corsa e devi solo caricarla velocemente.

  • Quanto tempo serve per ricaricare un’auto elettrica?

    Quanto tempo serve per ricaricare un’auto elettrica?

Scegli la velocità che fa al caso tuo

Esistono 2 diverse modalità di ricarica, ciascuna con una rapidità differente:

NORMALE
Sotto i 22 kW
Durata tipica della ricarica: 8-24 ore per le full-electric o 2-5 ore per PHEV
RAPIDA
Sopra i 22 kW
Durata tipica della ricarica: Ricarica all’80% in circa 15-60 minuti
Velocità di ricarica
Durata tipica della ricarica

Ecco quanto dura in media la ricarica di un’auto full-electric Kia

Ogni modalità di ricarica ha le sue tempistiche: la durata media per la ricarica di un veicolo può variare da meno di un’ora fino a una notte intera.

eu-common-user-input-table
Charging Time/Cable Media autonomia Lunga autonomia
PRESA DOMESTICA AC A PARETE (7,2kW) 6.5 ore (fino a 100%)
con presa domestica AC a parete (7.2 kW)
9.5 ore (fino al 100%)
con presa domestica AC a parete (7.2 kW)
RICARICA VELOCE DC (100kW) 42 min (da 20% a 80%)
con 50kW ricarica veloce
42 min (da 20% a 80%)
con 80kW ricarica veloce

Un esame approfondito: modalità e velocità di ricarica a confronto

  • Ricarica normale %28AC%29

    Ricarica normale (AC)

    • La maggior parte delle colonnine domestiche offre la ricarica normale inferiore a 22kW.
    • In base alla tecnologia della batteria del veicolo, in genere sono necessarie dalle 8 alle 24 ore per caricare completamente la batteria (ideale per la ricarica notturna).
    • Per ricaricare sono necessarie una presa da 220 V a corrente alternata (AC) e un circuito dedicato. In genere la ricarica lenta prevede l’uso di una presa domestica standard (o un connettore di Tipo 2).
    • Questi strumenti sono presenti di serie sui veicoli elettrici e non richiedono l’installazione di altre apparecchiature.
    • Per questa modalità di ricarica è necessario usare il cavo fornito in dotazione al momento dell’acquisto del veicolo elettrico. A un’estremità del cavo in dotazione è presente un connettore standard per prese elettriche. Dall’altra un connettore speciale che si inserisce nel veicolo.

  • Ricarica ultra-rapida %28DC%29

    Ricarica ultra-rapida (DC)

    • Sono poche le auto elettriche (una di queste è la Kia e-Niro) compatibili con la ricarica ultra-rapida: superiore a 22 kW.
    • La maggior parte delle stazioni ultra-rapide può ricaricare la batteria fino all’80% in meno di 60 minuti.
    • Le basse temperature possono rallentare il processo di ricarica.
    • La ricarica avviene per mezzo di una presa da 220V AC e richiede l’installazione di apparecchiature di ricarica domestiche o pubbliche.
    • Per i connettori di ricarica si usano le tecnologie Tipo 2 Combo o CHAdeMO, note anche come DC Fast Charging.

Accelera verso il futuro. Scegli la tecnologia elettrificata Kia.
Accelera verso il futuro. Scegli la tecnologia elettrificata Kia.
SCOPRI DI PIÙ
VUOI SAPERE IL COSTO TOTALE DELLA RICARICA DI UN’AUTO ELETTRICA?
VUOI SAPERE IL COSTO TOTALE DELLA RICARICA DI UN’AUTO ELETTRICA?
SCOPRI DI PIÙ

Scopri tutti i modelli elettrici di Kia.

  • ELECTRIC

  • PLUG-IN HYBRID

  • HYBRID

Plug-In Hybrid
In alcune condizioni il motore termico si attiva automaticamente anche se il veicolo è in modalità EV. Per esempio: quando lo stato di carica della batteria è al di sotto di un certo livello, in caso di accelerazione particolarmente decisa e in caso di utilizzo intenso del climatizzatore.