Go to content
Scar S.r.l. Livorno (LI)

Qual è l’autonomia di un’auto elettrica?

Vuoi saperne di più sulla praticità di un’auto elettrica nella vita di tutti i giorni? E ogni quanto devi ricaricare la batteria? Scopri quali distanze puoi affrontare con una singola ricarica, tenendo in conto altri fattori che possono influenzare l’autonomia come la capacità della batteria o lo stile di guida.

  • Qual è l'autonomia di un'auto elettrica?

    Qual è l'autonomia di un'auto elettrica?

L’autonomia dei veicoli elettrici può variare molto in base ad alcuni fattori come il peso e le dimensioni dell'auto, la capacità della batteria e le prestazioni del motore elettrico. Senza dimenticare altri aspetti come lo stile di guida, le pendenze e le condizioni climatiche. Se sei consapevole di ciò che può influire sull'autonomia sarai in grado di conservare energia e affrontare distanze ancora più lunghe.

Uno sguardo d’insieme: Modelli e batterie a confronto per l’autonomia

eu-common-user-input-table
Capacità batteria (kWh) Autonomia (km) Potenza (cv)
Autonomia lunga, alta potenza 64 Fino a 452 204
Autonomia media, media potenza 39.2 Fino a 276 136
eu-common-user-input-table
Capacità batteria (kWh) Autonomia (km) Potenza (cv)
Autonomia lunga, alta potenza 64 Fino a 455 204
Autonomia media, media potenza 39.2 Fino a 289 136

L’autonomia di un veicolo elettrico è una limitazione per le mie attività quotidiane?

Se ti stai chiedendo se è possibile arrivare dal punto A al punto B con un’auto elettrica senza dover per forza fare una sosta e ricaricare, sappi che il problema non si pone. La risposta è semplice: I veicoli elettrici più recenti possono affrontare con facilità la maggior parte dei tragitti senza la necessità di fermarsi per ricaricare la batteria.

Lo sapevi che... La metà di tutti gli spostamenti in auto è inferiore a 8 km. (1)

I veicoli elettrici moderni hanno un’autonomia media di circa 275 km. Kia e-Niro e Kia e-Soul fanno molto di più: arrivano fino a 455 km! Infatti, la metà di tutti gli spostamenti in auto è inferiore a 8 km. Pensa a quante volte in un anno viaggi per più di 200 km all'andata e al ritorno. Non ci sono dubbi sul fatto che le auto elettriche siano in grado di coprire la distanza necessaria per la maggior parte dei viaggi che intendi affrontare.

Sempre più lontano con la tua elettrica

Esistono diversi modi per estendere l’autonomia di un’auto elettrica. Sono diversi i fattori interni ed esterni che influiscono sull'autonomia della propulsione elettrica. Eccone alcuni che è opportuno considerare quando si rende necessario raggiungere i migliori risultati.

  • Individual driving styles

    Stile di guida individuale

    La regola generale è: più alta la velocità, più alto sarà il consumo di energia. E più si fa ricorso a frenate o accelerate decise, maggiore sarà l’energia consumata dalla batteria.

  • Condizioni della strada

    Condizioni della strada

    Sia la topografia del terreno sia le condizioni di guida possono influire sull'autonomia di un’auto elettrica con una sola ricarica. Per esempio, quando si affronta una strada in forte pendenza il consumo di energia è più elevato rispetto alla guida in pianura.

Fattori che possono influire sui livelli della batteria

  • Stile di guida
    individuale

  • Funzioni attive e
    peso dei carichi

  • Condizioni
    della strada

  • Condizioni meteo e
    temperatura

  • Funzioni attive e peso dei carichi

    Funzioni attive e peso dei carichi

    La durata della batteria dipende anche dal peso totale del tuo veicolo elettrico, determinato dal numero di passeggeri e dagli oggetti che porti con te. Anche i sistemi ausiliari in uso durante la guida, come i fari o il climatizzatore, fanno la loro parte.

  • Condizioni meteo e temperatura

    Condizioni meteo e temperatura

    È opportuno ricordare che agli estremi climatici di caldo e freddo un’auto elettrica dovrà ricorrere ai suoi sistemi di controllo della temperatura per proteggere la batteria. Inoltre consumerà energia extra per il comfort dei passeggeri con il riscaldamento o il condizionamento.

Alcuni suggerimenti per incrementare l’autonomia

Di seguito riportiamo alcuni consigli per ridurre gli sprechi di energia, massimizzando al contempo l’autonomia della batteria della tua auto elettrica.

  1. Applica con intelligenza le tecniche di guida green per aumentare la tua autonomia. Tra queste vi è il mantenere una velocità moderata, evitare le forti accelerazioni e massimizzare la frenata rigenerativa usando il più possibile il freno motore.
  2. Maggiore sarà il peso dell’auto, maggiore sarà l’energia necessaria per percorrere un chilometro. Assicurati dunque di non tenere in bagagliaio gli oggetti non necessari.
  3. Cerca di non lasciare il veicolo fermo per molto tempo (più di 8 ore) con la ricarica completa. Lasciare la batteria in condizioni di carica completa o quasi completa avrà un impatto negativo sulla vita della batteria.
  4. Nelle giornate più fredde, prendi il tempo necessario per far riscaldare la tua auto elettrica quando è ancora collegata. In questo modo eviterai che la batteria si scarichi inutilmente, riducendo così l’autonomia del veicolo.
Accelera verso il futuro. Scegli la tecnologia elettrificata Kia.
Accelera verso il futuro. Scegli la tecnologia elettrificata Kia.
SCOPRI DI PIÙ
VUOI SAPERE DI PIÙ SU COME E DOVE È POSSIBILE RICARICARE UN’AUTO ELETTRICA?
VUOI SAPERE DI PIÙ SU COME E DOVE È POSSIBILE RICARICARE UN’AUTO ELETTRICA?
SCOPRI DI PIÙ

Scopri tutti i modelli elettrici di Kia.

  • ELECTRIC

  • PLUG-IN HYBRID

  • HYBRID

Fonti

(1)
The Guardian (2017)

Plug-In Hybrid
In alcune condizioni il motore termico si attiva automaticamente anche se il veicolo è in modalità EV. Per esempio: quando lo stato di carica della batteria è al di sotto di un certo livello, in caso di accelerazione particolarmente decisa e in caso di utilizzo intenso del climatizzatore.